Ospedale San Filippo Neri in Roma orario visite parenti e orario prelievi:

san filippo neri roma

Nato negli anni ’40 il presidio ospedaliero San Filippo Neri di Roma rappresenta una vera eccellenza a livello nazionale per le sue attività di specializzazione in neurologia intensiva, cardiologia, neurochirurgia ed oncologia-pneumologia; tanto da essere un centro di riferimento a livello regionale.

L’ospedale San Filippo Neri si trova a Roma in via Giovanni Martinotti n. 20 (zona nord). Tel. 06-33061

Orario visite ospedale San filippo Neri di Roma:

Chi vuole fare visita ad un parente od un amico ricoverato presso l’ospedale San Filippo Neri di Roma può farlo rispettando i seguenti orari di visite:

  • Reparto di anestesia e rianimazione: visite consentite dalle 15.00 alle 16.00 tutti i giorni;
  • Week surgery: visite permesse dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 19.00;
  • Emodinamica: ingresso per i visitatori tutti i giorni, la mattina dalle 11.00 alle 12.00 il pomeriggio dalle 15.00 alle 16.00 (con l’ora solare) dalle 16.00 alle 17.00 (con l’ora legale);
  • Cardiologia, chirurgia generale ed oncologica, oncologia: ingresso per i visitatori il giovedì e la domenica, la mattina dalle 10.30 alle 11.30 il pomeriggio dalle 15.00 alle 16.00  e dalle 19.00 alle 20.00 (con l’ora solare), dalle 16.00 alle 17.00 e dalle 19.00 alle 20.00(con l’ora legale);
  • Cardiologia riabilitativa: visite consentite nei giorni feriali dalle 13.00 alle 14.00 e dalle 18.30 alle 20.00; il sabato dalle 13.30 alle 20.00 e la domenica dalle 9.00 alle 20.00;
  • Chirurgia d’urgenza e gastroenterologia: visite consentite la mattina solo giovedì e festivi dalle 12.30 alle 13.30, il pomeriggio tutti i giorni dalle 18.30 alle 20.00;
  • Pronto soccorso e medicina d’urgenza: aperto ai visitatori tutti i giorni dalle 12.30 alle 13.30 e  dalle 18.45 alle 20.00;
  • Chirurgia maxillo – facciale: aperto ai visitatori nell’orario invernale (dal 01/11 al 30/04) dalle 15.00 alle 16.00 e dalle 18.00 alle 19.00; nell’orario estivo (dal 01/05 al 31/10) tutti i giorni dalle 16.30 alle 17.30 e dalle 18.00 alle 19.00 nei festivi ed il giovedì anche dalle 10.00 alle 11.00;
  • Chirurgia plastica: aperto ai visitatori nell’orario invernale (dal 01/11 al 30/04) dalle 15.00 alle 16.00 e dalle 18.00 alle 19.00; nell’orario estivo (dal 01/05 al 31/10) tutti i giorni dalle 16.30 alle 17.30 nei festivi ed il giovedì anche dalle 10.00 alle 11.00;
  • Chirurgia vascolare: visite consentite tutti i giorni in mattinata dalle 12.30 alle 13.30, orario pomeridiano dalle 15.00 alle 16.00 e dalle 18.30 alle 19.30;
  • Ortopedia: aperto ai visitatori tutti i giorni dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 18.00 alle 21.00;
  • Neurochirurgia: visite consentite tutti i giorni dalle 12.30 alle 15.00 e dalle 18.30 alle 20.00;
  • Medicina: ingresso visitatori tutti i giorni dalle 13.00 alle 15.00 e dalle 18.30 alle 20.00, la mattina solo la domenica dalle 10.00 alle 11.00;
  • Neurologia: visite permesse tutti i giorni dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 18.30 alle 20.00 il giovedì e la domenica anche dalle 10.30 alle 11.30;
  • Ostetricia – ginecologia: si può accedere al reparto tutti i giorni la mattina solo per espletamento registrazione neonato; dalle 15.00 alle 16.00 i visitatori, dalle 19.00 alle 20.00 solo i padri;
  • Otorinolaringoiatria: aperto ai visitatori nell’orario invernale (dal 01/11 al 30/04) dalle 15.00 alle 16.00 e dalle 18.00 alle 19.00; nell’orario estivo (dal 01/05 al 31/10) tutti i giorni dalle 16.30 alle 17.30 e dalle 18.00 alle 19.00 nei festivi ed il giovedì anche dalle 10.00 alle 11.00;

Orario Prelievi dell’Ospedale San Filippo Neri di Roma:

E’ possibile effettuare prelievi od esami del sangue, tutti i giorni feriali (lun-ven) dalle 7.15 alle 16.00 ed il sabato dalle 7.15 alle 12.00, la domenica è chiuso.

Le prenotazioni si possono effettuare telefonicamente chiamando il numero verde Cup regionale 80333, oppure recandosi allo sportello in via G. Martinotti n. 20 a Roma, dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 17.30 il sabato dalle 10.30 alle 12.30 la domenica è chiuso.