I 4 benefici che un deumidificatore può dare alla salute

umidità_

Hai mai sentito parlare dei deumidificatori? In questo articolo abbiamo fatto un riassunto dei primi 4 benefici principali che questo rimedio all’umidità può portare alla tua casa e alla tua salute.

Un deumidificatore può contrastare la crescita della muffa

La muffa è una specie fungina che provoca la disgregazione dei materiali naturali attraverso un processo noto come biodegradazione; per quanto riguarda l’uomo, la muffa può diventare pericolosa quando presente in grandi quantità, mettendo a rischio la salute dei residenti e delle famiglie. I sintomi di allergie da muffa possono includere: irritazione agli occhi e alla gola, eruzioni cutanee, starnuti, prurito alla gola e/o tosse, senza contare poi i possibili attacchi di asma che ne potrebbero derivare.

L’aria umida è l’ambiente ideale per lo sviluppo di muffe (in particolare quando l’umidità raggiunge livelli del 50-65%) e un deumidificatore può rimuovere facilmente l’umidità in eccesso evitando la crescita effettiva delle muffe ed i suoi effetti negativi sulla tua salute; per evitare problemi respiratori vivendo in una situazione dove la muffa potrebbe proliferare dovresti prendere in seria considerazione l’idea di prendere un deumidificatore per la tua casa.

Avere un deumidificatore può fare la differenza tra una cantina soggetta a manutenzione e una lasciata a sé stessa: basta lasciare acceso il prodotto ogni volta che si entra per qualche minuto in cantina e spegnerlo prima di uscire già per sentire una buona differenza; per chi non ha voglia di svuotare il serbatoio dell’acqua raccolta poi esistono addirittura deumidificatori come Inventor care 12l, con uno spazio interno pronto a immagazzinare 12 litri d’acqua!

Il deumidificatore per aumentare la qualità dell’aria

La qualità dell’aria di casa non si misura prendendo in considerazione solamente la quantità di tossine che puoi respirare o meno, ma anche i livelli di umidità dell’aria stessa: questo è uno dei motivi per cui le città più umide anche se prive di smog spesso non hanno gli indici più alti della qualità dell’aria.

Esistono altri consigli per migliorare il rapporto di umidità nell’aria di casa ma non si può negare che un deumidificatore sia davvero il modo più efficace per pulire l’aria da sostanze potenzialmente dannose.

Il deumidificatore aiuta a diminuire gli acari della polvere

Gli acari della polvere domestica si trovano nella maggior parte delle nostre case e sono uno dei fattori più frequenti tra quelli riconosciuti a scatenare allergie nei soggetti predisposti. I sintomi includono asma, eczema atopico e rinite allergica: va da sé che vivere in un ambiente ricco di acari della polvere può essere dannoso per i soggetti allergici; un rimedio per arginare l’invasione di questi piccoli esseri allergeni può essere usare un deumidificatore, questo perché gli acari della polvere prosperano in un clima temperato e umido, e in particolare nelle staze umide di casa.

I deumidificatori aiutano a mantenere l’umidità generale nella tua casa a un livello ottimale, contribuendo così a eliminare l’ambiente in cui sopravvivono e proligicano gli acari della polvere; mentre probabilmente non riuscirai mai a liberare completamente la tua casa dagli acari, con la creazione di un ambiente sfavorevole in cui vivere riuscirai notevolmente a prevenire i possibili disturbi legati alla salute correlati alla loro presenza.

Il deumificatore aiuta a sopportare meglio il caldo o il freddo

Quando l’umidità è presente in quantità all’interno delle mura di casa, le temperature percepite dal corpo potrebbero sembrare più calde di quanto non siano in realtà ma rimuovendo l’umidità dall’aria ecco che ti sentirai più a tuo agio senza dover alzare il climatizzatore. Saper gestire l’umidità aiuta a sopportare i periodi più caldi e freddi dell’anno oltre che aiutare a rendere la tua casa più efficiente dal punto di vista energetico.