Granuloma dente devitalizzato e incapsulato

Granuloma dente devitalizzato e incapsulato

Può avvenire che un dente già trattato con devitalizzazione e in seguito incapsulato presenti un granuloma, perché? Te lo spieghiamo in questo articolo.

Se sei capitato in questo articolo è possibile che tu abbia sentito parlare di granuloma dente devitalizzato e incapsulato, questa possibilità seppur remota esiste e si manifesta in determinate condizioni. In questo articolo capiremo il perché e quando va a manifestarsi.

Quando si devitalizza un dente?

Molto spesso i denti contraggono delle carie, complice la scarsa o insufficiente igiene dentale che porta alla loro comparsa. Quando una carie non è curata da subito il dente può riscontrare differenti problemi. Come ben saprai una carie non curata avanza fino a toccare la radice del dente, e a “mangiare” completamente il dente se non fermata. La caria altro non è che la presenza di batteri che sono riusciti ad attaccare il dente e quindi proseguono il loro lavoro di deterioramento del dente. Quando la carie arriva a toccare la radice dentale può dare seguito ad un’infiammazione che come conseguenza porta alla morte della radice stessa. Prima di arrivare a questo processo però ci sarà la possibilità di imbattersi in un ascesso dentale che molto spesso provoca dolore, fastidio e gonfiore. Quando ciò si manifesta ci si reca da un dentista che cura il nostro dente eliminando la carie e devitalizzando il dente. Il dente devitalizzato vuol dire che sarà il dentista a causare la morte della radice al fine di non arrecare più dolore o fastidio al paziente. Dopo aver eseguito questa pratica si incapsula il dente quando necessario.

Come si manifesta il granuloma?

Seppur apparentemente il dente ci sembra guarito, ci sono dei rari casi in cui la devitalizzazione non ha avuto gli effetti sperati e quindi anche se non ce ne accorgiamo il problema persiste. Dopo anni magari avvertiamo nuovamente fastidio o dolore nella zona e dopo un controllo medico, con ortopanoramica e RX dentale si vede la presenza di un granuloma. Il granuloma è una sorta di piccola ciste o infiammazione che si è creata in un dente precedente curato. Questo granuloma andrà trattato nuovamente e per farlo andrà eseguita una nuova devitalizzazione. Per identificarlo però come abbiamo detto non basta una visita dentistica ma una visita approfondita con tanto di esami particolari e profondi.

Come si cura il granuloma?

Come abbiamo anticipato la presenza di questo granuloma ha una rara possibilità di manifestarsi, quello che dobbiamo fare è recarci dal dentista. Una volta che sarà stato diagnosticato il problema, il dentista riterrà opportuno se farci fare una terapia antibiotica per eliminare il problema oppure se eseguire una seconda devitalizzazione.