Acqua: perché fa bene alla salute e quali sono i suoi benefici?

L’acqua è vita ed è una constatazione ripetuta da secoli. È il bene più prezioso della Terra e sono tantissime le campagne di sensibilizzazione per imparare ad utilizzarla al meglio e non sprecarla. Sotto il piano benefico, un essere umano dovrebbe bere almeno 8 bicchieri di acqua al giorno ottenendo la corretta idratazione che serve per la sopravvivenza dell’organismo.
Ma quali sono i suoi benefici? Ecco cosa dicono gli esperti.
Quali sono i benefici dell’acqua
L’acqua è un composto chimico molecolare ed è ciò che – insieme ad altri elementi – permette la vita di tutti gli esseri viventi sulla Terra. Le sue proprietà sono straordinarie e negli anni sono state aggiunte delle particolarità così da poter soddisfare le richieste personali. Ci sono le acque ricche o povere di calcio, di magnesio, sodio e di sali minerali.
Sono tutti componenti già presenti all’interno dell’acqua ma oggi si è in grado di addizionarne o eliminarne una percentuale. In pochi lo sanno, ma come spiegato in un articolo sul sito DistrettodelBenessere.it, ll residuo fisso è l’unità di misura che consente di misurare la qualità di minerali disciolti in un litro di acqua.
Oltre alle proprietà, quali sono i benefici dell’acqua e perché bisogna berne almeno otto bicchieri al giorno, che si raggiungono anche mangiando frutta e verdura a foglia verde?
Riattiva il metabolismo
Bere acqua ogni giorno è fondamentale per l’organismo e tra i benefici che si possono trovare spunta la riattivazione del metabolismo. Il volume del sangue aumenta all’interno delle vene e questo permette un maggiore trasporto di ossigeno e nutrimenti necessari alle cellule. La conseguenza è ottimale, considerando che l’attività cellulare diventa più efficiente con un metabolismo riattivato. Non solo, infatti l’acqua ha un potere saziante sottovalutato ed è un ottimo sostituito di bevande zuccherate (che aumentano solo la sete).
Azione antinvecchiamento
È il più potente antiage che esiste nel mondo, proprio perché è l’idratazione a rendere la pelle elastica e giovane. Quando l’organismo non riceve abbastanza acqua, la cheratina diventa fragile e l’azione del collagene non avviene in maniera corretta. Non solo, la disidratazione attua un effetto domino devastante considerando che la pelle sarà vittima di irritazioni, desquamazione e fessurazioni. Bere acqua è inoltre importante per l’eliminazione delle tossine nel sangue, liberando l’organismo dalle scorie accumulate.
Azione energizzante
In pochissimi lo sanno ma l’acqua è un energizzante naturale. Ore di lavoro o di studio hanno effetti negativi sulle proprie capacità cognitive e sulla concentrazione. Bere acqua diventa un’azione potente per donare energia all’organismo: la stanchezza è il maggiore tramite della disidratazione del mancato trasporto di ossigeno al cervello.
Regola la temperatura del corpo
Ancora più importante è regolare la temperatura del corpo, soprattutto dopo una intensa attività fisica o comunque quando si suda tantissimo. Il sudore evapora proprio per raffreddare il corpo: non bisogna perdere acqua in eccesso durante questo processo, bevendo a spot per mantenere la corretta idratazione – prestanza fisica e temperatura.
Risveglia l’intestino pigro
L’acqua è ottimale anche per combattere la stitichezza e migliorare la digestione, contrastando l’acidità di stomaco. Durante i pasti si possono bere due bicchieri di acqua così da sollecitare l’intestino pigro, associando delle fibre così che si possa attuare un processo durevole nel tempo.